Sul lato Ovest della Piazza d’Armi si trova la Chiesa di Santa Barbara, una costruzione raffinata, con volta a botte (ora distrutta).
Ai lati della Chiesa c’erano gli alloggiamenti per il Cappellano e per il Tenente del Forte. La Chiesa era riccamente decorata e conteneva arredi e utensili preziosi necessari per il Culto.
Oltre all’ambiente principale la Chiesa era dotata di due cappelle laterali a testimonianza dell’importanza della religione nella vita dell’epoca. Dai documenti pare che la Chiesa sia stata ultimata nel 1608.